Monday, September 08, 2008

Uva di Troia

Uva di Troia or Nero di Troia -- I've seen it now both ways -- is a grape grown primarily in southern Italy that makes for a great wine.

We first enjoyed Uva di Troia last year when we traveled through Puglia. Please note, kind readers, it's thought to have originated in Ancient Troy, hence the name.

Il Nostro Inviato found a bottle of Nero di Troia at the Dekalb Farmers Market here in Atlanta Saturday and we promptly drank it that night.

It was good! It's a hearty red, which went well with the grilled chicken and pasta he had prepared.

(Looking over this post, I realize I've neglected to mention another minor reason we like to drink Uva di Troia: the word troia in Italian means hoebag! You know, bitch. Che brutta troia. Kind of funny. He he he.)

Uva di Troia was one of three types of wine that we drank throughout Puglia -- the other two being Primitivo and Negroamaro. What's interesting is these wines are already making their way into bottle shops and restaurants in the U.S.

I don't know what you're drinking at dinner, but I would put aside the Merlot, the Shiraz, the Cabernet Sauvignon, and try these wines. You won't be disappointed!

Here are the details:

Bottaccia Puglia IGT 2005 Nero di Troia
Torre Quarto -- Cerignola (FG)
13 percent alcohol by volume

Berlusconi loses libel suit against The Economist

I can't find any word of this on the Corriere della Sera but Reuters is reporting that Italian Prime Minister Silvio Berlusconi has lost his lawsuit against The Economist, which in 2001 said he was unfit to lead Italy.

I remember that story -- I still have it!

Here's the story from Reuters:

ROME (Reuters) - Prime Minister Silvio Berlusconi lost a defamation suit he brought against The Economist over a 2001 cover story that accused him of being "unfit to lead Italy," the British news magazine said on Friday.

Berlusconi, one of Italy's richest men, was ordered to pay The Economist's legal costs of 25,000 euros ($35,760) after a Milan court rejected his libel claims.

The Economist's April 26, 2001, edition ran a front page photo of the media mogul with the headline: "Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy."

It accused him of having conflicts of interest, analyzed his business empire and detailed trials against him, in an issue which came out just ahead of elections that Berlusconi won.

"They (The Economist's arguments) fully fall within the right to criticize, which is guaranteed by Article 21 of the constitution," Milan Judge Angelo Ricciardi wrote, in a copy of the ruling.

Berlusconi's attorney said he would lodge an immediate appeal.

"The Milan court is, in fact, mistaken in ruling lawful an article which in reality should have been considered offensive to the Honorable Berlusconi and was peppered with unfounded assertions," Fabio Lepri said in a statement.

"It is not by chance that the words of the Economist periodical, published shortly before the 2001 elections, have been disproved many times by the votes of the Italian people."

The judgment will do nothing to soften the conservative billionaire's frequent criticism of both the media and Italian judges, who he claims have unfairly targeted him since he entered politics in the early 1990s.

The Economist has repeatedly launched broadsides against Berlusconi, whose business empire spans television, publishing, film and top flight soccer team A.C. Milan.

Just before he narrowly lost his bid for re-election in 2006, the magazine ran a cover story saying "Basta, Berlusconi" ("Enough, Berlusconi"). When snap polls approached in April 2008, it told voters Berlusconi was "still unfit" to lead Italy.

The magazine accused the conservative billionaire in July of using his third term as prime minister largely to pursue his "personal and corporate interests."

The headline was "Berlusconi fiddles, Italy burns" and displayed a caricature of him in the likeliness of Roman emperor Nero.

"There is no hint of debate on the liberalizing measures that Italy's hidebound economy badly needs," it wrote.

Italy's economy shrank by 0.3 percent in the second quarter of the year compared with the first, and Economy Minister Giulio Tremonti has said growth will be "around zero" in 2008, underperforming the euro zone average.

Tuesday, September 02, 2008

Naples Soccer Fans, Secondo Tempo

It's hard to even begin to describe the video I just posted below.

Briefly, though, on Sunday, Naples soccer fans damaged buses, attacked train conductors and took over the Roma Termini train station by force on their way to a championship match between the Roma and Napoli soccer teams.

It was the latest in a long series of increasingly violent clashes among *some* Italian soccer fans. Such clashes, not unique to Italy, are more common in Europe, where fans are likelier to travel to away games to see their teams.

If you don't speak Italian, the video's images will tell the whole story.

If you do speak Italian, you'll hear that four train conductors were hurt and that the train was two hours late coming from Naples, where train personnel tried to persuade people who did not have tickets and simply wanted to cause trouble to exit the train.

Some of the fans threw small explosives, and wore ski masks not unlike what you would see on a bank robber, or more to the point, on a terrorist.

Italy -- what a beautiful country. But how does this happen?

I scanned a half a dozen videos and different details jumped out at me. In one shot of passengers at Roma Termini, you can see Japanese tourists simultaneously panicked and curious -- they are taking photos of the demonstration but keeping a safe distance.

In another excerpt from TV news, a message about the status of Hurricane Gustav flashes on the screen, while the images of the soccer riot play behind.

The incident has sparked a passionate debate online between those who see the hooligans as a small minority, and defend Naples, and those who have simply had enough of the violence and don't have the heart to see such distinctions.

On YouTube, the video I posted has so far spurred 320 comments online.

In my opinion, you can debate the issue all you want -- you can say it's a small minority that unfortunately besmirches the city of Naples.

But in the end, the innocent passengers who witnessed Sunday's guerrilla warfare probably don't care who's at fault -- they just know Italy has a problem it has to deal with.

Government officials in Italy proposed today that Naples soccer fans will not be allowed to attend away games. Yeah, like that's the bold response needed.

File this under the "Worst of Italy."

Naples Soccer Fans Attack Bus, Take over Rome Train Station

Dante Moment of the Day returns!

È giunto il momento di riprendere i nostri studi Danteschi.

The last time we studied Dante together was March 4 (Yes, my cousin Tim's birthday).

No time to waste! So we will take up where we left off, in Canto III of Dante's Inferno. When we left Dante last, he was touring the Underworld, including a meeting with what translator Ciaran Carson calls "so-so souls," the people who were neither saintly nor full of sin.

In today's installment, Dante encounters Charon, the famous white-haired ferryman, with the less than gentle boatside manner.


Elle rigavan lor di sangue il volto,
che, mischiato di lagrime, a' lor piedi
da fastidiosi vermi era ricolto.

E poi ch'a riguardar oltre mi diedi,
vidi genti a la riva d'un gran fiume;
per ch'io dissi: «Maestro, or mi concedi

ch'i' sappia quali sono, e qual costume
le fa di trapassar parer sì pronte,
com' i' discerno per lo fioco lume».

Ed elli a me: «Le cose ti fier conte
quando noi fermerem li nostri passi
su la trista riviera d'Acheronte».

Allor con li occhi vergognosi e bassi,
temendo no 'l mio dir li fosse grave,
infino al fiume del parlar mi trassi.

Ed ecco verso noi venir per nave
un vecchio, bianco per antico pelo,
gridando: «Guai a voi, anime prave!

Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.

E tu che se' costì, anima viva,
pàrtiti da cotesti che son morti».
Ma poi che vide ch'io non mi partiva,

disse: «Per altra via, per altri porti
verrai a piaggia, non qui, per passare:
più lieve legno convien che ti porti».

Dante's Inferno, Canto III, 66 to 90.

Friday, August 29, 2008

No, Non Sono Molto Occupata in Questi Giorni

An astute Ciambellina reader noticed that I've been posting a lot lately, and surmises I have a lot of free time on my hands. (Thanks, Mike!)

È vero! No job leaves me with lots of time to blog!

I'm sorry, though, that I have not been able to blog about some of the Italian goings-on in Atlanta. We still have not replaced our camera!

But there is something very Italian that I see all over Atlanta and I want to blog about it! Without a camera, it's just not possible.

I've also not been able to show you the fine Italian wines we've been consuming as we celebrate our new casa.

One bottle of Prosecco, in particular, is worth recommending because I saw it yesterday at Whole Foods! Unless I'm mistaken, it's a bottle Il Nostro Inviato painstakingly carried back from the Veneto region -- and there it is for sale at Whole Foods!

Oh, pace! Basta aspettare un po'.

As they say in Italy, a bit of patience is needed.

In the meantime, I've been soaking up some of the Democratic National Convention, and I've been keeping my eye on Italian news agencies to see what they report.

What caught my eye today is Il Corriere della Sera is reporting that Republican presidential nominee John McCain plans to tap Sarah Palin, the governor of Alaska, as his vice president.

Really? Very interesting.

Buona giornata a tutti!

Wednesday, August 27, 2008

DA CHE ALBERO CADRESTI?

This little scherzino is a bit like, if you were an animal, what type would you be? Instead, it's called, "What tree would you fall from?"

So find your birthday, and you will see which tree and corresponding fruit you would be. Then you can learn about your character.

I found this little game in an old email from my Ilaria. Some will find it silly because it's like looking up your horoscope but I always find this type of thing is a great way to learn new vocabulary.

(Kind of like watching Spanish soap operas on television; oh sure it's melodramatic and silly but they are speaking Spanish, no?)

Just to give you an example, mine says, in part, that I love beautiful things and I love to travel. I'm a nonstop dreamer; honest, demanding, and capricious. I will leave it up to you, my faithful readers, to decide if it's true! (Let me know if you want me to translate yours).


DA CHE ALBERO CADRESTI?

Cerca il giorno del tuo compleanno e trova il tuo albero...
Una volta localizzato, ricerca sotto la spiegazione sullo stesso. È interessante ed in qualche modo preciso, oltre ad essere parte dell'astrologia Celtica.

Se lo fai, il tuo sogno diventerà realtà. Altrimenti diventerà il contrario. Inusuale no? ma dicono che funziona.

Dic 23 a Gen 01 - Albero di Mela
Gen 02 a Gen 11 - Albero di Abete
Gen 12 a Gen 24 - Albero dell'Olmo
Gen 25 a Feb 03 - Il Cipresso
Feb 04 a Feb 08 - Pioppo
Feb 09 a Feb 18 - Il Cedro
Feb 19 a Feb 28 - Il Pino
Mar 01 a Mar 10 - Il Salice piangente
Mar 11 a Mar 20 - Albero di Lime
Mar 21 - Il Rovere
Mar 22 a Mar 31 - Albero di Nocciole
Apr 01 ad Apr 10 - Albero Rowan
Apr 11 ad Apr 20 - Albero di Acero
Apr 21 ad Apr 30 - Il Noce
Mag 01 a Mag 14 - Pioppo
Mag 15 a Mag 24 - Albero di Castagno
Mag 25 a Giu 03 - Albero di Ciliegio
Giu 04 a Giu 13 - Albero Hornbeam
Giu 14 a Giu 23 - Il Fico
Giu 24 - Albero di Betulla
Giu 25 a Lug 04 - Albero di Mela
Lug 05 a Lug 14 - Albero di Abete
Lug 15 a Lug 25 - Albero dell'Olmo
Lug 26 ad Ago 04 - Il Cipresso
Ago 05 ad Ago 13 - Pioppo
Ago 14 ad Ago 23 - Il Cedro
Ago 24 a Set 02 - Il Pino
Set 03 a Set 12 - Il Salice piangente
Set 13 a Set 22 - Albero di Lime
Set 23 - L'Olivo
Set 24 ad Ott 03 - Albero di Nocciole
Ott 04 ad Ott 13 - Albero Rowan
Ott 14 ad Ott 23 - Albero di Acero
Ott 24 a Nov 11 - Il Noce
Nov 12 a Nov 21 - Albero di Castagno
Nov 22 a Dic 01 - Albero di Ciliegio
Dic 02 a Dic 11 - Albero Hornbeam
Dic 12 a Dic 21 - Il Fico
Dic 22 - Albero dell'Aia

Pioppo, l'Incertezza.
È una persona con un alto senso dell'estetica,non molto sicura di se stessa, coraggiosa solo se è necessario, necessita circondarsi di un ambiente gradevole, è molto selettiva, a volte solitaria, molto entusiasta,di natura artistica, buona organizzatrice, cerca di imparare attraverso la filosofia, fidato in qualunque situazione, assume molto seriamente le relazioni.

Albero Di Betulla, l'Ispirazione.
È una persona vivace, attraente,elegante,amichevole, non pretenziosa, modesta, non gli piacciono gli eccessi, odia la cosa volgare, ama la vita nella natura e la calma, non molto appassiona, piena di immaginazione, un po' ambiziosa, cerca
l'atmosfera di calma e soddisfazione.

Albero Di Abete, il Mistero.
È una persona di straordinario buon gusto,dignità, sofisticata, ama la bellezza, di temperamento testarda, tende all'egoismo ma si preoccupa per chi le sta vicino, piuttosto modesta, molto ambiziosa, di molti talenti, industriosa, amante insoddisfatto, di molti amici e nemici, molto fidato.

Albero Di Acero, la Mente Aperta.
Una persona rispettosa della cosa comune,piena di immaginazione ed originalità, timida e riservata,ambiziosa, orgogliosa, sicura di sé, con sete di nuove esperienze,
a volte nervosa, ha molte complessità, buona memoria, impara rapidamente,
con una vita amorosa complicata, gli piace impressionare.

Albero Di Nocciole, la cosa Straordinaria.
È una persona affascinante, non chiede niente, molto comprensiva, sa come impressionare la gente, attiva nella lotta per cause sociali, popolare, di temperamento ed amante capriccioso, onesto e compagno tollerante, con un senso della
giustizia molto preciso.

Albero Di Castagno, l'Onestà.
Di bellezza inusuale, non desidera impressionare, con uno sviluppato senso della giustizia, vivace, è una persona interessante, diplomatica di nascita, tuttavia si irrita facilmente ed è molto sensibile in compagnia, molte volte per mancanza di sicurezza in sé stessa, a volte agisce con senso di superiorità, si sente
incompresa, ha difficoltà per trovare partner.

Albero di Ciliegio.
È una persona eccezionalmente attraente, vivace, impulsiva, esigente, non gli importano le critiche, ambiziosa, intelligente, piena di talenti, gli piace giocare col destino, può essere egoista, molto affidabile e degna di fiducia, amante fedele e
prudente, a volte il cervello controlla al cuore, ma prende molto seriamente le sue
relazioni.

Albero di Faggio, la Creatività.
Ama piacere, lo preoccupano le apparenze,materialista,organizza bene la sua vita e la sua corsa, è una persona economa, buon leader non prende rischi non necessari, ragionevole, splendida compagna di vita, gli piace mantenere la linea (dieta) sport,
etc...

Albero HORNBEAM, il Buon Gusto.
Di una bellezza molto fresca, si preoccupa per la sua apparenza e la sua condizione economica, di buon gusto, non è egoista, vive in maniera ragionevole e disciplinata, cerca bontà e conoscenza in un compagno emotivo, sogna amanti inusuali, spesso è felice coi suoi sentimenti,diffida della maggioranza delle persone, non è ma sicura delle sue decisioni, molto coscienziosa.

Albero Di Lime, il Dubbio.
Accetta quello che la vita gli dà di una maniera molto complessa, odia litigare, lo stress ed il lavoro, ma lo disgusta la pigrizia e l'oziosità, è soave e sa cedere, fa sacrifici per gli amici, di molti talenti ma non sufficientemente tenace per sfruttarli, si lamenta spesso, è una persona molto gelosa ma leale.

Albero Di Mela, l'Amore.
Di carattere leggero, molto carismatica, è una persona vistosa ed attraente, di un'aura gradevole, civetta, avventuriera, sensibile, sempre innamorata, vuole amare ed essere amata, compagna fedele e tenera, molto generosa, di talenti scientifici, vive giorno per giorno,filosofa spensierata con immaginazione.

Albero Dell'Olmo, la Mentalità Nobile.
Di figura gradevole, buon gusto nel vestire, di esigenze modeste, tende a non dimenticare gli errori, allegro, gli piace comandare ma non ubbidire, è un compagno onesto e fedele, gli piace prendere decisioni per gli altri, di mentalità nobile, generosa, con buon senso dell'umorismo, grande capacità pratica.

Albero ROWAN, la Sensibilità.
Piena di incanto, allegro, dà senza aspettative, gli piace richiamare l'attenzione, ama la vita, le emozioni, non riposa, e gli piacciono perfino le complicazioni, è tanto dipendente quanto indipendente, ama piacere è una persona artistica, appassionata, emozionale, buona compagnia, non dimentica.

Il Cedro, la Fiducia.
Di una bellezza strana, sa adattarsi, ama il lusso, di buona salute, è una persona per niente timida, sicura di sé, con determinazione ma impaziente, gli piace impressionare gli altri, di molti talenti, industriosa, salubremente ottimista, in attesa dell'unico e vero amore, capace di prendere rapidamente decisioni.

Il Cipresso, la Fedeltà.
Forte, muscolare, adattabile, prende quello che la vita le offre, è una persona soddisfatta, ottimista, desidera il denaro ed il riconoscimento, odia la solitudine, è una compagnia appassionata e sempre insoddisfatta, fedele, si altera facilmente, indocile, pedante, disinteressata.

Il Noce, la Passione.
Implacabile, è una persona strana e piena di contrasti, spesso egoista, aggressiva, nobile, di orizzonti ampi, di reazioni inaspettate, spontanea, di ambizione senza limiti, per niente flessibile, è un compagno difficile e poco comune, non sempre piace ma è ammirato, con ingegno strategico, molto gelosa ed appassionata, non accetta compromessi.

L'Olivo, la Saggezza.
Ama il sole, di sentimenti caldi e teneri, ragionevole è una persona equilibrata, evita l'aggressione e la violenza, tollerante, allegra, calma, un senso ben sviluppato della giustizia, sensibile,empatica, non gelosa, gli piace leggere e la compagnia di persone sofisticate.

Il Pino, la cosa Particolare.
Gli piace la compagnia gradevole, è una persona molto robusta, sa fare della sua vita qualcosa confortevole, molto attiva, naturale, di buona compagnia ma non sempre amichevole, si innamora facilmente ma la sua passione si spegne in poco tempo, si arrende facilmente, la delude tutto fino a che trova il suo ideale, è di fiducia e di carattere pratico.

Il Rovere, la Prodezza.
È forte, una persona robusta di natura, coraggiosa, implacabile, indipendente, sensibile, non gli piacciono i cambiamenti, mantiene i suoi piedi ben sistemati sulla terra, e gli piace l'azione.

Il Salice piangente, la Malinconia.
Una persona bella ma malinconica, attraente, molto empatica, ama le cose belle e di buon gusto, ama viaggiare, sognatrice senza riposo, capricciosa, onesta, può essere
influenzata ma è difficile per lei convivere, esigente, con buona
intuizione, soffre nell'amore ma a volte trova sostentamento nel suo compagno.

Il Fico, la Sensibilità.
Molto forte, è una persona volenterosa, indipendente, non permette le contraddizioni o discussioni, ama la vita, la sua famiglia, i bambini e gli animali, un po' volatile socialmente, buon senso dell'umorismo, gli piace l'ozio e la pigrizia, di un talento pratico.

"Gatto murato nella vasca da bagno: vivo"

The most-read story today on the site of the Corriere della Sera?


"Gatto murato nella vasca da bagno: vivo"

A cat was found alive after being trapped for seven weeks behind a newly re-tiled bathtub!

(Second-most read was about an Italian who's accused of sex crimes in Kenya)

It actually happened in Germany but clearly Italians are cat-lovers (just like Ciambellina!) and couldn't resist a story like this! The cat was discovered when someone in a neighboring apartment heard little scratches and desperate "cries" for help while taking a shower.

Poor little Bonny lost four kilograms but is in good spirits!

Here's the story:

Gatto murato nella vasca da bagno: vivo
Il felino è finito per sbaglio sotto le mattonelle appena posate: sopravvissuto per sette settimane senza cibo

STADTHAGEN (Germania) - Voleva sfuggire al baccano provocato dai piastrellisti che stavano ristrutturando il bagno della casa a fianco di quella dove vive a Stadthagen, cittadina della Bassa Sassonia.

Un gatto (è lui il protagonista della storia) per sbaglio è finito sotto le mattonelle appena posate ed è stato letteralmente murato sotto la vasca da bagno. Bonny, questo il suo nome, è sopravvissuto - dopo sette settimane in condizioni estreme - anche grazie ai suoi miagolii ininterrotti.

DIMAGRITO 4 KG - Ora il piccolo meticcio persiano è diventato un eroe della stampa tedesca. Era sparito da un condominio senza lasciare tracce a inizio luglio, riporta il quotidiano Hannoversche Allgemeine Zeitung.

Per settimane l'anziana proprietaria Monika Hoppert si è messa alla disperata ricerca del suo Bonny, senza successo. Sette settimane più tardi il micio è stato ritrovato, chiuso nel muro sotto la vasca da bagno della vicina di casa.

Là si è rifugiato scappando dal rumore dei lavori, ed è stato murato dagli artigiani che apparentemente non si sono accorti dell'animaletto. Bonny è stato scoperto quando l'inquilina ha sentito graffi e lamenti nel muro mentre faceva la doccia. Il piccolo, ancora impaurito, è dimagrito di quattro chili durante la "prigionia".

Tuesday, August 26, 2008

Three Italian teaching positions in N.C.

For some weird reason -- I guess, the reason is I am me -- I am on an email list for university professors of Italian.

No, I am not a professor of Italian, nor am I even trying to be -- though it would be fun, huh?!

But I subscribe to an Italian academic journal (Italica) that features reviews of new books and essays on research topics, and along with the subscription comes an email listserv that frequently traffics in job openings.

This morning I received an email about three -- yes three! -- teaching positions at Wake Forest University in Winston-Salem (North Carolina). The university is looking for two lecturers and one assistant professor of Italian.

Why do I care?

Well, first off, I always want to see more Americans studying Italian.

And if they need three Italian teachers at a university in North Carolina that's not necessarily known for its Italian curriculum (as, say, Columbia University is), well, heck, that tells me more and more people are actually studying Italian! Yay!

Che faccio oggi?

Cerco lavoro, chiaro, ma spero di anche andare a nuotare a vasca. C'è una bella piscina nella zona di Atlanta dove viviamo e me ne devo approffittare perché fra poco chiude.

Buona giornata a tutti!

Sunday, August 24, 2008

Una foto scattata un anno fa....




I took this photo a year ago when we stopped briefly in the birthplace of the Italian monk, Padre Pio (now a saint). The photo shows the entrance of his home, which contains a stone slab he used as a pillow.

He's from the tiny little village of Pietralcina, in the province of Campania -- now the destination for thousands (millions?) of religious pilgrims from all over the world.

An odd combination -- the visitors, many of them nuns, priests and Franciscan brothers, walking through narrow, medieval streets clogged with tacky tourist stands hawking Padre Pio snowglobes!

Ahh that was some vacation....seems like a millions years ago!

Il Puparo


Il Puparo
Inserito originariamente da rossolev
Questa foto mi piace.

Wednesday, August 20, 2008

Gita a Greenville!

Oggi faccio una piccola gita a Greenville, una bellissima cittadina nel Sud Carolina, dove io e il Nostro Inviato abbiamo vissuto qualche anno fa.

Ora che viviamo di nuovo ad Atlanta, ci mettiamo solamente 2.5 ore in macchina per arrivare lì.

Il Nostro Inviato ci va per lavorare; io, essendo disoccupata, l'accompagno e mi approffitto dell'opportunità per trovare degli amici.

Greenville è gemellata con Bergamo. Infatti, c'è una piazza in centro che si chiama Piazza Bergamo (dove c'è anche una ristorante italiano dove si mangia veramente bene!).

La piccola città è notevole perché funziona più o meno come una città italiana.

Cioè, il centro della città è il punto di referimento per cittadini per qualsiasi faccenda che devono sprigare: per fare la spesa, per uscire con degli amici, per ascoltare un concerto, per vedere la partita, per fare due passi.

Forse vi sembra ovvio ma da noi in America, ormai sono in poche le città che funzionano così.

STO LEGGENDO: "Il Cavaliere e La Morte" di Leonardo Sciascia

Sunday, August 17, 2008

Profondamente Innamorata


profondamente innamorata
Inserito originariamente da ladrittadEb
"Street of the Wishing Well of Love"

Mar Jonio


Mar Jonio
Inserito originariamente da theta72
Ahhh Puglia.....Sorry ragazzi, just reminiscing here a bit.

Papaveri salentini


Papaveri salentini
Inserito originariamente da theta72
To think, a year ago I was planning my trip to Puglia. I can't go there now, but I can relive the trip through photos -- even other people's photos. This photo ("Poppies in Salento") was taken near Lecce.

Thursday, August 14, 2008

Ciao y'all!

Eccomi!

Scrivo quest'argomento dal primo piano della nostra nuova casa ad Atlanta.

Finalmente, il trasloco è finito, i nostri mobili, vestiti, quadri, ecc., sono qui, ho sistemato il telefono e il computer, e io devo trovare un lavoro! (Niente scuse, ora, ahimè!).

Stranamente non fa caldo per niente, forse perché sembra che stia per piovere.

Passo i giorni a mettere le cose a posto ed a girare per la città o a piedi o in bicicletta. Sembra che ci sia un sacco di caffe, ristoranti, librerie, negozi e locali da visitare!

Prima o poi inserisco qualche foto della casa e del nostro vicinato, appena compro una nuova macchina fotografica; nelfrattempo, cerco foto di Atlanta sulla rete per inserire qui.

Comunque, ragazzi, Ciambellina è tornata (e visto che è disoccupata, può dedicarsi al blog!).

Monday, August 11, 2008

In memoria


In memoria
Inserito originariamente da the_empty_forest
I found this photo on Flickr. It shows an angle of the Santa Maria Novella train station in Florence that I have never seen and that probably many tourists have never seen.

Absolutely chilling to read: "Santa Maria Novella fu la loro ultima visione di Firenze prima dell'Olocausto."


ADDENDUM: I realized after I posted this photo that you really can't read it well unless you enlarge it so I will tell you what it says.

It reads: On March 8, 1944, more than 1,000 residents of the city and region were arrested, enclosed in sealed box cars and taken away by the Nazis and Fascists from this train station to concentration camps.

Their last glimpse of Florence before the Holocaust was the Santa Maria Novella train station.

Monday, August 04, 2008

Siamo arrivati!

Io e il Nostro Inviato siamo finalmente arrivati ad Atlanta con tutta la nostra roba (o quasi) e la nostra gattona, Fiona.

Siamo partiti venerdi da Pennsylvania e siamo arrivati ad Atlanta verso le 7,00 sabato sera (ci siamo fermati a dormire nel Virginia).

Per ora mi dedico a mettere tutte le nostre cose a posto. Fa caldo qui, ragazzi!

Sunday, July 27, 2008

Trasloco

Domani si fa il trasloco -- tutta la nostra roba va impacchettato e caricato su un camion e fra qualche giorno dovrebbe arrivare ad Atlanta.

Come potete immaginare, siamo un po' occupati in questi giorni -- io soprattutto sono impegnata a radunare tutti i miei libri, il mio diario da quando vivevo a Firenze, foto di amici, insomma tutte le cose che una volta perse non si possono ricreare.

Per festeggiare il trasloco alla nuova casa e per "salutare" la nostra vecchia casa, abbiamo bevuto qualche bottiglia di vino che vi devo accennare.

Appena ho un momento, ve lo racconto tutto.

Un abbraccio forte forte a tutti!

P.S. Tanti auguri alla mia cugina Mary Kate la quale compie un'altro anno questa settimana!